- CHATTA CON NOI SU WHATSAPP!
Mi chiamo Andrea e per il mondo del web sono Quello Sbagliato. Questo blog è il risultato, ma soprattutto l’evoluzione, di un percorso personale.
Sin da piccolo ho sempre amato mangiare. Credo che i miei genitori mi abbiano iscritto a tutte le palestre della città pur di farmi allontanare per cinque minuti dal barattolo della Nutella. Ero un bambino ‘decisamente in carne’ e un po’ goffo. I miei look erano alquanto discutibili, qualche volta decisamente eccentrici! I miei capelli erano un cespuglio ed io li mettevo a dura prova con dei ciuffi fuori dal comune.
Credo di avere toccato il fondo a quindici anni, quando ho deciso di iscrivermi ad un corso di ginnastica artistica. Gli altri bambini volteggiavano… io, ahimè, rotolavo. Scansateveee! Questi sono solo degli esempi: ma ho un’intera collezione di figure imbarazzanti!
Non vi nego, però, che in alcuni momenti mi sono vergognato di me, del mio aspetto fisico ma soprattutto mi sono lasciato intimorire dal giudizio dei miei coetanei. Mi sentivo diverso, forse sbagliato!
Crescendo, e conquistando una maggiore consapevolezza in me stesso e nelle mie capacità, ho imparato a ironizzare sulla mia altezza e sui miei difetti fisici. Il mio viso è un quadro di Picasso: non esiste una zona simmetrica!
Le mie insicurezze, le mie paure, il mio essere ‘sbagliato’ mi hanno aiutato a crescere, a ‘fortificarmi’ e a diventare chi sono oggi.
Ancora oggi, quel ‘bambino sbagliato’ è accanto a me, con il suo modo di fare e di essere. Ogni tanto prende il sopravvento sulla mia parte più razionale. A lui mi sono affezionato e ho deciso di dedicargli dapprima il mio blog e successivamente la mia piccola azienda! Da qui nasce QUELLO SBAGLIATO. Che è diventato un marchio registrato. Sono l’originale, diffidate dunque dalle imitazioni!
QUELLO SBAGLIATO è l’antieroe del quotidiano che nel web, con ironia e leggerezza, fa lo slalom tra corpi statuari e addominali scolpiti! Il suo motto? Diversamente perfetto, diversamente gnocco… ma con un certificato di autenticità! Perché ricordate… una bellissima copia avrà sempre meno valore dell’opera originale! Siate #sbagliatamenteunici, sempre!
In questo blog vi racconto di me e delle mie passioni. Dall’arredamento ai prodotti di bellezza, dai viaggi al lifestyle a 360 gradi, sino ad arrivare al mio amore per il vintage. Ma senza fanatismi: non dimentichiamo che viviamo nel XXI Secolo! Le mode passano, il buon gusto no!
A passo di foxtrot vi porto fra mode, tradizioni e oggetti con una storia da raccontare, ma siate pronti anche a salti mirabolanti fra combinazioni e contaminazioni moderne.
In fondo, a suo tempo, anche il vintage è stato contemporaneo.
Una linea di bellezza per uomo o per donna, ‘for him’ o ‘for her’ come siamo abituati a leggere? Perché?
GENDER FREE: contro ogni barriera, contro ogni tabù! Un nuovo concetto di bellezza che va oltre il genere, oltre l’età. Abbraccia tutti e sostiene le differenze, promuovendo l’individualità di ognuno di noi. Addio agli stereotipi e alle convenzioni! Abbandoniamo ogni etichetta, per una bellezza inclusiva e più ‘fluida’. Essere uomo o donna non conta: un prodotto skincare si sceglie in base al tipo di pelle che abbiamo.
Con questa prima collezione ho voluto abbattere barriere e ‘convinzioni’, con dei prodotti che non si limitano ad un gruppo di persone ma che rispondono alle esigenze sia degli uomini che delle donne. In che modo? Sono leggeri, non ungono, si assorbono facilmente, nutrono la nostra pelle e la idratano. In fin dei conti, non è questo che la maggior parte di noi chiede ad un prodotto di bellezza?
I prodotti sono il risultato di una costante ricerca scientifica che garantisce la continua innovazione dei prodotti cosmetici e dei loro ingredienti, per rispondere alle nuove e crescenti aspettative dei consumatori verso prodotti efficaci e sicuri.
Sono tutti dermatologicamente testati, nichel tested, formulati per ridurre al minimo il rischio di allergie. Le formule prediligono l’utilizzo delle migliori materie prime in commercio per garantire risultati visibili sulla pelle e prodotti funzionali e specifici per combattere e ridurre i vari inestetismi della pelle.
Con innovativo principio attivo risincronizzatore del ritmo circadiano.
Protegge la nostra pelle dai danni della luce blu emessa dai dispositivi elettronici.
Un nuovo concetto di bellezza: per lui e per lei. Oltre il genere. Oltre l'età.
L’odore dei gelsomini, i campi di lavanda in fiore e i suggestivi borghi arroccati della Provenza fanno da cornice al mio ‘incontro’ con un anziano profumiere del luogo.
Ho trascorso interi pomeriggi con lui, poco lontano da Grasse: la pittoresca cittadina dove l’arte del profumo è di casa. Descriveva ogni sua fragranza come fosse una persona.
‘’Il profumo svela la personalità di ognuno. Bastano poche gocce sulla pelle per parlare di noi agli altri. Annusa questo profumo. È come mia moglie: seducente e all’apparenza forte… ma poi scopri la dolcezza delle note di vaniglia, di caramello e delle praline. Non ne posso più fare a meno. Per questo ho deciso di chiamarlo come lei’’.
Il carattere ha molte sfumature. Un profumo le racconta tutte. Per questo ho deciso che, come una persona, ogni mia fragranza debba essere chiamata per nome.
Non finisce qui. Negli anni, e non ne ho pochi, ho imparato che i sogni non sono fatti per rimanere chiusi in un cassetto. Sognavo una linea di fragranze per la casa tutta mia, ma soprattutto che raccontasse di me. Ho lavorato sodo, tanto… ho iniziato a realizzare esperimenti con la cera di soia in cucina. Il mio piccolo appartamento si è trasformato ben presto in un laboratorio dove scioglievo la cera di soia in un pentolino, creavo mix con oli essenziali e testavo fragranze su fragranze.
Ho perso il conto delle notti in bianco. Ricordo che ero stanco, stanchissimo ma felice. Dopo mille dubbi e incertezze ho provato a lanciare i prodotti sullo shop online: un successo! Le fragranze casa dopo una settimana erano già sold out. Ho perso il conto delle candele vendute in un mese ma sentivo che avrei dovuto continuare a investire il mio tempo e le mie energie su questo progetto.
Ed ora arriviamo all’ultimo capitolo, quello che ha segnato profondamente la mia vita negli ultimi mesi. Avete presente quel momento in cui hai la sensazione che qualcosa deve cambiare? Quella vocina in testa che ti sussurra che sei pronto per un nuovo inizio?
Gli inizi a volte spaventano. Vero.
Ho imparato, però, che se le cose arrivano forse ce le siamo meritate. Per anni ho fatto tutto da solo, ma per realizzare cose ancora più grandi avevo bisogno di una squadra. Era un desiderio che avevo da tempo. Per questo quando ho incontrato Alberto e ho capito che amava e credeva profondamente in questo progetto non ci ho pensato due volte: era l’unica persona che potesse entrare a far parte di tutto questo.
In pochi mesi abbiamo iniziato a lavorare a capofitto sulla produzione, sui prodotti, a ragionare su bozze di carta. Da una di quelle bozze è nato: QUELLO SBAGLIATO LAB & SHOP! Il nostro primo laboratorio di candele artigianali a Mogliano Veneto in provincia di Treviso. Non solo Lab, ma anche negozio dove potere acquistare tutti i nostri prodotti. Uno spazio intimo dove ogni giorno continuiamo a sognare, dove la passione diventa realtà e la bellezza ricarica gli animi.