I prodotti con gli acidi della frutta, grazie alle loro proprietà esfolianti, possono essere impiegati anche come rimedio contro gli inestetismi del tempo. Vengono infatti utilizzati per peeling chimici ad azione antirughe e per ridurre le macchie cutanee.
Sono particolarmente indicati per le pelli grasse e asfittiche, perché consentono la fuoriuscita del sebo dal follicolo, promuovono il ricambio e il rinnovamento cellulare sciogliendo i legami che uniscono le cellule morte a quelle vive e penetrando in profondità favoriscono la riparazione delle fibre di collagene ed elastina.
Sono, tuttavia, utili anche per le pelli secche per le proprietà di rinnovamento cellulare, facendo attenzione ad abbinarli a prodotti idratanti, evitando così di seccare la pelle in maniera eccessiva. È sempre consigliabile prima di utilizzare queste tipologie di prodotti, testarli su una piccola area cutanea.
L’utilizzo eccessivo di prodotti contenenti alfa e beta idrossiacidi potrebbe causare un anomalo assottigliamento della pelle, che risulterebbe così più fragile ed esposta alle aggressioni esterne. Per questo motivo è sempre consigliabile idratare la pelle dopo il trattamento.