
Come utilizzare il burro corpo?
BURRO CORPO Il burro corpo è un prodotto che può essere utilizzato da tutti e in mille modi diversi. Utilizzalo su tutto il corpo, come una
Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor
La couperose o rosacea, è una dermatite cronica benigna che interessa la parte centrale del viso. Le cause principali sembrano essere imputabili a fattori genetici, sbalzi termici, squilibri ormonali, stati psicologici alterati. Cosa fare, cosa evitare e che prodotti cosmetici utilizzare in caso di couperose e rosacea.
Oggi parliamo di un altro inestetismo della pelle molto diffuso: la rosacea o couperose. Colpisce moltissime persone al mondo ed in particolare donne oltre i trent’anni di età, ma si può riscontrare anche negli uomini.
La couperose è una lesione cutanea che si presenta per lo più sul volto, in modo particolare su guance e naso e soprattutto in soggetti con una carnagione chiara. È caratterizzate da chiazze e venuzze rossastre simili a ragnatele (teleangectasie) dovute alla dilatazione dei capillari. Si accompagna spesso con sintomi come prurito e bruciore.
Primo aspetto positivo: la couperose non è pericolosa per la salute.
Ci troviamo, però, davanti a disturbo cronico. Se non correttamente trattata, la couperose tende ad avere un decorso progressivo, quindi i sintomi tendono a peggiorare nel corso del tempo e ad evolversi in una dermatosi più grave: la rosacea.
Un’alterazione patologica della pelle, con sintomi più fastidiosi come eritema, papule, teleangectasie, e pustole acneiformi.
Oltre a una predisposizione genetica, l’alterazione del microcircolo può essere determinata da diverse cause: per esempio una prolungata esposizione ai raggi solari o a sbalzi di temperatura improvvisi.
Pensiamo all’inverno o all’estate: il riscaldamento o i condizionatori possono portare un improvviso cambiamento termico che causa a livello circolatorio una vasodilatazione. Spinge il sangue facendo emergere una sensazione di calore. I capillari si dilatano. Se si ha una pelle con pareti fragili e poco elastiche si può causare una rottura che favorisce la comparsa del rossore e del capillare in superficie.
Altre cause possono essere l’eccesso di alcool, la carenza di alcune vitamine, ad esempio la C, il consumo di alimenti eccitanti e piccanti.
Per eliminare i capillari del viso bisogna rivolgersi ad un dermatologo che ci saprà consigliare il trattamento più adatto alle nostre esigenze.
La couperose può essere trattata con sedute di luce pulsata o laser.
La seduta con il laser comporta un aumento di temperatura nei capillari, la coagulazione del vaso e il suo conseguente assorbimento. Il trattamento è indolore e non lascia cicatrici.
La luce pulsata permette di ottenere gli stessi risultati del laser, però, con una maggiore sicurezza, in quanto l’intensità della luce è regolabile e copre zone di azione più ampie.
Questi trattamenti potrebbero non risolvere il problema in quanto non agiscono sui vasi sanguigni in profondità che sono i veri responsabili della couperose.
Sieri, creme viso e maschere lenitive e decongestionanti sono i prodotti cosmetici ideali per limitare e calmare la sensazione di prurito e di surriscaldamento della pelle. Sono dei trattamenti addolcenti che donano un sollievo immediato alla pelle e un effetto rinfrescante.
Sono cosmetici formulati con ingredienti, come la centella asiatica, che attenuano i rossori diffusi oppure localizzati, tipici ad esempio della pelle con tendenza couperosica.
Proteggono l’integrità dei capillari, prevenendo quindi bruciori e rossori.
È un siero viso altamente nutritivo con bioattivo lenitivo dalla consistenza cremosa e vellutata formulato mediante l’utilizzo di innovativi emulsionanti di origine zuccherina. Svolge un’azione riequilibrante, rinfrescante e decongestionante. Gli oli contenuti apportano nutrimento alla pelle mentre il preziosissimo estratto da Centella asiatica aiuta a ridurre i rossori cutanei grazie alla sua azione antiossidante e alla sua capacità di proteggere le pareti dei capillari. La texture è cremosa, di colore bianco e si assorbe molto facilmente.
BURRO CORPO Il burro corpo è un prodotto che può essere utilizzato da tutti e in mille modi diversi. Utilizzalo su tutto il corpo, come una
FRAGRANZE Come profumare la casa durante il periodo di Natale? Cannella, arancia, chiodi di garofano, cardamomo, mandarino: questi sono alcuni degli ingredienti che utilizziamo nelle nostre
Per profumare la casa durante il periodo di Natale e creare la giusta atmosfera vi suggeriamo di utilizzare candele, profumi spray o diffusori con bastoncini. Le fragranze più adatte? Scopriamole insieme.
Le fragranze per la casa devono essere considerate come dei veri e propri accessori d’arredo, perché riescono a caratterizzare e personalizzare con stile qualsiasi ambiente delle nostre abitazioni.
La cera di soia che utilizziamo per produrre le nostre candele è naturale e biodegradabile. La nostra è una scelta eco-friendly: in questo modo produciamo candele che rispettano l’ambiente e durano più a lungo.
Ecco una piccola guida su come prenderti cura delle nostre amate candele in cera di soia profumate. Segui i nostri consigli e vedrai che la tua candela brucerà meglio e la sua fragranza rimarrà inalterata nel tempo.