
Come utilizzare il burro corpo?
BURRO CORPO Il burro corpo è un prodotto che può essere utilizzato da tutti e in mille modi diversi. Utilizzalo su tutto il corpo, come una
Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor
La pelle sensibile è un tipo di cute particolarmente reattiva nei confronti di stimoli irritanti esterni e interni. Risponde sviluppando arrossamenti e irritazioni, con manifestazioni di bruciore e prurito.
Oggi parliamo di pelle sensibile. Spesso si pensa sia una problematica poco diffusa, al contrario riguarda tantissime persone. La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo e svolge le funzioni di rivestimento e protezione dell’organismo. Agisce come una vera e propria barriera tra l’organismo e l’ambiente circostante. Pensate, la nostra pelle blocca i raggi del sole, regola la perdita di liquidi e normalizza la temperatura corporea.
Quando questa barriera viene compromessa, può determinare delle risposte anomale da parte della cute e si manifesta il problema della pelle sensibile, detta anche iper-reattiva o intollerante.
Le cause, dunque, che possono far scatenare questa reazione possono essere diverse: calore, freddo, cosmetici, saponi aggressivi, inquinamento oppure intervengono anche quelle di natura ormonale o psicologica.
La ‘sensibilità’ può presentarsi in qualsiasi parte del corpo e in qualsiasi momento della nostra vita: durante l’infanzia o in vecchiaia.
I sintomi con cui si manifesta sono bruciore, pizzicore, prurito fino ad arrivare ad eritemi.
La pelle sensibile, rispetto alla pelle normale, è più predisposta alla perdita di idratazione e tonicità ed all’invecchiamento precoce. Inoltre, non essendo in grado di far fronte agli attacchi di fattori esterni e interni, è fondamentale mettere in atto dei meccanismi di difesa per idratare, nutrire, riparare e prevenire i segni dell’invecchiamento.
Bisogna dedicarle le giuste cure quotidianamente attraverso l’utilizzo e l’applicazione di prodotti cosmetici specifici: sieri con attivo lenitivo, creme idratanti, detergenti, maschere nutrienti.
L’eccessiva produzione di radicali liberi accompagna i processi infiammatori per questo è importante utilizzare prodotti dalla funzione antiossidante per normalizzare l’arrossamento della pelle, darle sollievo, proteggendola dall’insorgenza di irritazioni ed in grado di rafforzare la naturale barriera cutanea. Per questo i prodotti indicati a questa tipologia di pelle devono agire sui sintomi della secchezza cutanea, mantenendo la pelle morbida e ripristinando l’equilibrio del film idrolipidico.
BURRO CORPO Il burro corpo è un prodotto che può essere utilizzato da tutti e in mille modi diversi. Utilizzalo su tutto il corpo, come una
FRAGRANZE Come profumare la casa durante il periodo di Natale? Cannella, arancia, chiodi di garofano, cardamomo, mandarino: questi sono alcuni degli ingredienti che utilizziamo nelle nostre
Per profumare la casa durante il periodo di Natale e creare la giusta atmosfera vi suggeriamo di utilizzare candele, profumi spray o diffusori con bastoncini. Le fragranze più adatte? Scopriamole insieme.
Le fragranze per la casa devono essere considerate come dei veri e propri accessori d’arredo, perché riescono a caratterizzare e personalizzare con stile qualsiasi ambiente delle nostre abitazioni.
La cera di soia che utilizziamo per produrre le nostre candele è naturale e biodegradabile. La nostra è una scelta eco-friendly: in questo modo produciamo candele che rispettano l’ambiente e durano più a lungo.
Ecco una piccola guida su come prenderti cura delle nostre amate candele in cera di soia profumate. Segui i nostri consigli e vedrai che la tua candela brucerà meglio e la sua fragranza rimarrà inalterata nel tempo.