I punti neri sono delle impurità della pelle che si formano a partire da accumuli sottocutanei di grasso e cheratina e si trovano proprio in corrispondenza dei follicoli piliferi.
Prima di parlare nello specifico dei punti neri è importante sapere che non esistono solo questi.
Eh già… esistono anche i punti bianchi. Pensa quanto siamo fortunati!
Capire la differenza ci permetterà di trattarli nel modo giusto e di evitare la loro formazione in futuro. Punti neri e punti bianchi si creano quando le cellule morte, oli e batteri rimangono intrappolati nei pori della pelle.
Nel caso dei punti neri, il poro rimane aperto e il materiale viene esposto all’aria e cambia colore. Diventando un “punto nero“.
I punti bianchi si verificano quando i detriti rimangono intrappolati all’interno di un poro. Il materiale intrappolato si addensa in una testa bianca. Il poro si chiude. Si forma una protuberanza bianca o gialla. Si formano così i “punti bianchi”.