Rimedi e consigli per una pelle grassa
La principale causa della pelle grassa è sicuramente un’elevata funzionalità delle ghiandole sebacee. Per questo motivo, l’eccesso di sebo concentrato negli strati superficiali dell’epidermide conferisce alla pelle un aspetto oleoso e untuoso. La pelle appare poco sana.
NON AGGREDITE LA PELLE.
Uno degli errori più comuni quando si scopre di avere la pelle grassa è quello di utilizzare mille prodotti cosmetici e quindi andare a nutrirla in maniera eccessiva. Sbagliato.
Cominciamo dalla detersione. Cercate di utilizzare dei detergenti specifici per pelli grasse. Se utilizzate dei saponi che seccano troppo la cute la vostra pelle risponderà nell’esatto contrario: le ghiandole sebacee reagiranno aumentando la produzione di sebo.
Evitate i lavaggi troppo frequenti, 2-3 al giorno vanno bene.
Una volta a settimana, dilatate i pori utilizzando del vapore, quindi applicare un prodotto esfoliante che contenga acidi della frutta, acido glicolico, acido salicilico, acido mandelico.
È importante scegliere i prodotti cosmetici più adeguati alla vostra pelle. Una crema per pelli grasse dovrebbe idratare in profondità, contrastare l’iperproduzione di sebo, no appesantire la pelle e favorire la chiusura dei pori.
Un ottimo prodotto per le pelli grasse sono le maschere all’argilla. L’argilla svolge un azione cheratolitica sulla pelle aiuta a purificarla, ad asportare le cellule morte e ad assorbire il sebo in eccesso. Dona al viso una piacevole sensazione di detersione.
E voi avete scoperto che pelle avete?