Una volta capito il come e il perché degli occhi gonfi al mattino, possiamo contrastare questo odiato inestetismo con una beauty routine su misura o meglio con l’utilizzo di prodotti studiati per il nostro contorno occhi.
UTILIZZATE UNA CREMA CONTORNO OCCHI
Alla domanda ‘posso usare la crema viso anche per il contorno occhi?’ la risposta è ‘NO’! Ma un NO secco.
La pelle della zona del contorno occhi, come vi anticipavo prima, è più sottile rispetto a qualsiasi altra parte del corpo, quindi ha bisogno di prodotti specifici creati per essa.
Quali sono gli ingredienti che devono contenere? Innanzitutto devono contenere sostanze vasoprotettrici capaci di attivare il microcircolo come ad esempio mirtillo, quinoa, ippocastano, ginko bilola, centella. Tra gli altri ingredienti che devono contenere possiamo trovare gli oli ad azione antiage e le molecole idratanti, tra queste la glicerina, l’acido ialuronico, gli acidi grassi polinsaturi. Tra gli antiossidanti, invece, i polifenoli e le vitamine A,C,E. Tra migliori decongestionanti vi ricordo la liquirizia e il tè verde. Favoriscono il drenaggio dei liquidi accumulati sotto gli occhi e contrastano l’infiammazione dei tessuti molli.
CONSERVATE IL CONTORNO OCCHI IN FRIGORIFERO
Con questo piccolo trucco, il freddo aumenterà e velocizzerà l’effetto decongestionante.
FATE IMPACCHI FREDDI
Ogni tanto smettete di correre, fermatevi e rilassatevi. Imbevete con acqua fredda una garza, un dischetto o un panno di cotone ben pulito e teneteli in posa 10 minuti. Occhi rigorosamente chiusi. Questa piccola ‘coccola’ attenuerà sin da subito la sensazione di pesantezza degli occhi e inizierà ad assorbire i fluidi che causano il gonfiore.
SEGUITE UN REGIME ALIMENTARE BILANCIATO
Un regime alimentare sano ed equilibrato vi aiuterà a ridurre la comparsa del gonfiore intorno agli occhi. Riducete il consumo di sale e bevete tantissima acqua. Contrasterete la ritenzione idrica e il gonfiore diminuirà in maniera evidente. Fidatevi!