
Come utilizzare il burro corpo?
BURRO CORPO Il burro corpo è un prodotto che può essere utilizzato da tutti e in mille modi diversi. Utilizzalo su tutto il corpo, come una
Ciao Sbagliati! Continuano i miei esperimenti in cucina. Tenetevi forte, oggi mi sono cimentato nella preparazione di un dolce molto semplice, che necessita di ingredienti semplici e che mi riporta indietro nel tempo: il salame al cioccolato!
Ero piccolo e mia nonna lo preparava per tutti noi nipoti! I pomeriggi con lei erano una festa per tutti: grandi e piccini! Ci ritrovavamo seduti intorno al tavolo della cucina nell’attesa che arrivasse il momento di mangiare questo dolce casalingo.
Ho voluto provare a farlo anche io. È un dolce facile e veloce da realizzare e che non necessita di cottura. Forse devo migliorare un po’ nella forma ma vi assicuro che il sapore è quasi buono come quello che preparava lei.
Ingredienti per 4 – 6 persone
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa fondete il burro delicatamente per non farlo riscaldare, ma solo sciogliere.
Iniziate a spezzare i biscotti grossolanamente, facendo attenzione a non sbriciolarli troppo.
In una ciotola sbattete le uova con una frusta ed aggiungete lo zucchero. Lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi unire il rum. Aggiungere infine il burro fuso.
Ottenuto un impasto morbido e omogeneo, aggiungere il cacao in polvere e mescolate accuratamente con un cucchiaio di legno.
Infine unire i biscotti secchi, amalgamando.
A questo punto disponete il composto su carta alluminio dandogli la forma di un salame.
Mettete in freezer qualche ora. Tiratelo fuori dal frigorifero qualche minuto prima di servirlo ai vostri ospiti. Una spolverata di lo zucchero a velo, tagliate e servite.
Farete un figurone.
Ora vado a raccogliere lo zucchero a velo sparso per tutta la cucina. Buon appetito!
BURRO CORPO Il burro corpo è un prodotto che può essere utilizzato da tutti e in mille modi diversi. Utilizzalo su tutto il corpo, come una
FRAGRANZE Come profumare la casa durante il periodo di Natale? Cannella, arancia, chiodi di garofano, cardamomo, mandarino: questi sono alcuni degli ingredienti che utilizziamo nelle nostre
Per profumare la casa durante il periodo di Natale e creare la giusta atmosfera vi suggeriamo di utilizzare candele, profumi spray o diffusori con bastoncini. Le fragranze più adatte? Scopriamole insieme.
Le fragranze per la casa devono essere considerate come dei veri e propri accessori d’arredo, perché riescono a caratterizzare e personalizzare con stile qualsiasi ambiente delle nostre abitazioni.
La cera di soia che utilizziamo per produrre le nostre candele è naturale e biodegradabile. La nostra è una scelta eco-friendly: in questo modo produciamo candele che rispettano l’ambiente e durano più a lungo.
Ecco una piccola guida su come prenderti cura delle nostre amate candele in cera di soia profumate. Segui i nostri consigli e vedrai che la tua candela brucerà meglio e la sua fragranza rimarrà inalterata nel tempo.