
Come utilizzare il burro corpo?
BURRO CORPO Il burro corpo è un prodotto che può essere utilizzato da tutti e in mille modi diversi. Utilizzalo su tutto il corpo, come una
Oggi lezione di beauty routine. Voglio vedere se siete preparati. Interroghiamo. E non vi nascondete lì in ultima fila. Vi vedo!
Oggi ho una domanda sia per le donne ma anche per gli uomini. È finito il tempo, cari maschietti, in cui vi chiudevate in bagno per provare le creme di bellezza di nascosto. Quindi ponete molta attenzione ad un argomento che riguarda anche voi.
Sapete in base a cosa scegliere la giusta crema per il viso? In base alla vostra pelle. Eh già, la bellezza non conosce genere, non conosce età è solo una questione di pelle e sensibilità.
Quando scegliete una crema per il vostro viso dovete farlo con cura ed attenzione. Secca, mista o grassa? Che tipo di pelle avete? È questo che fa la differenza nella scelta del prodotto più indicato per voi. Sto preparando anche un IG TV per approfondire questo tema. Siate fiduciosi, lo pubblicherò molto presto.
Le creme sono emulsioni di oli e acqua. Più l’olio all’interno della vostra crema è di origine ’nobile’ più la vostra crema sarà preziosa per la nostra pelle.
La pelle secca è caratterizzata dall’assenza di pori dilatati è compatta e disidratata.
Chi ha la pelle secca, che quindi tende a screpolarsi, ha certamente bisogno di una crema per il viso nutriente e idratante, che aiuti appunto l’epidermide a mantenere uno stato di idratazione costante. Optate, quindi, per una crema dove la percentuale di olio presente è importante. La vostra crema deve contenere formulazioni quanto più naturali possibile ed ingredienti come olio di argan, olio di semi d’uva, di mandorle, burro di karité o di jojoba e vitamina E.
Come riconoscere la presenza di oli vegetali in una crema? Leggete l’INCI: hanno per legge il nome scritto in latino.
La pelle mista si riconosce per la presenza, nella’ ‘famosissima’ zona T, di pori dilatati ed è meno liscia al tatto. È più compatta, invece, sulle guance.
Presenta, dunque, sia alcune caratteristiche della pelle grassa che alcune di quella secca. Questa tipologia particolare di pelle deve essere trattata attraverso l’utilizzo di prodotti che oltre alla normale idratazione, siano formulati per far ritrovare luminosità, compattezza e omogeneità alla pelle.
Io ho una pelle mista. Ho bisogno di utilizzare delle creme viso che diano il giusto livello di idratazione alla mia pelle e che abbiano all’interno ingredienti molto delicati.
Nell’emulsione, anziché oli ci saranno più idratanti che sono più leggeri, acido ialuronico, vitamina C, zuccheri vegetali, estratti vegetali come l’estratto di Tamarindo o alghe. Segnato?
Le regole che vi ho appena elencato per chi ha la pelle mista valgono a grandi linee per che ha una pelle grassa. Scegliete delle emulsioni ancora più leggere.
La pelle grassa, tende ad apparire ‘oleosa’ nella zona T: fronte, naso e mento. Può, inoltre, presentare anche piccole imperfezioni dovute all’eccesso di sebo, di conseguenza possono insorgere punti neri e alcune tipologie di acne.
La crema ideale? Un prodotto sicuramente idratante, ma al tempo stesso che tende ad opacizzare la pelle e anche con un effetto astringente. Le emulsioni specifiche per le pelli grasse agiscono regolando e normalizzando proprio la produzione di elementi oleosi, grazie alle loro proprietà antibatteriche e sebo-riequilibranti.
Se avete una pelle mista o grassa ho creato per voi una crema #genderfree dalla consistenza leggera, che non unge e che si assorbe facilmente. Arricchita di acido ialuronico che penetra intensamente per restituire consistenza alla pelle, levigare le rughe in superficie e donare una sensazione di comfort per tutta la giornata. Alla fine non è questo che vogliamo sia noi uomini che voi donne? La crema è arricchita da un polisaccaride naturale, estratto dai semi di tamarindo, che migliora l’idratazione cutanea, l’elasticità̀ e le rugosità̀.
Pronti per essere #belliesbagliati ed avere una pelle a prova di selfie? Cosa aspettate a provarla?
La trovate sul mio shop.
BURRO CORPO Il burro corpo è un prodotto che può essere utilizzato da tutti e in mille modi diversi. Utilizzalo su tutto il corpo, come una
FRAGRANZE Come profumare la casa durante il periodo di Natale? Cannella, arancia, chiodi di garofano, cardamomo, mandarino: questi sono alcuni degli ingredienti che utilizziamo nelle nostre
Per profumare la casa durante il periodo di Natale e creare la giusta atmosfera vi suggeriamo di utilizzare candele, profumi spray o diffusori con bastoncini. Le fragranze più adatte? Scopriamole insieme.
Le fragranze per la casa devono essere considerate come dei veri e propri accessori d’arredo, perché riescono a caratterizzare e personalizzare con stile qualsiasi ambiente delle nostre abitazioni.
La cera di soia che utilizziamo per produrre le nostre candele è naturale e biodegradabile. La nostra è una scelta eco-friendly: in questo modo produciamo candele che rispettano l’ambiente e durano più a lungo.
Ecco una piccola guida su come prenderti cura delle nostre amate candele in cera di soia profumate. Segui i nostri consigli e vedrai che la tua candela brucerà meglio e la sua fragranza rimarrà inalterata nel tempo.