Asolo: mercatino vintage e una città da scoprire


Cosa vedere ad Asolo. Buongiorno Sbagliati. Spesso mi chiedete qualche consiglio su quali sono i mercatini vintage da visitare, soprattutto con l’arrivo della bella stagione. Se state pensando ad una gita fuori porta o a qualche luogo da visitare, oggi voglio farvi sognare ad occhi aperti. Vi presento una piccola città del Veneto che ho visto qualche settimana fa e che mi ha affascinato moltissimo: Asolo.

Asolo è una città della provincia di Treviso: uno dei borghi più belli di Italia, adagiato sui colli trevigiani e con una lunga storia da raccontare. Pensate, presenta una cinta muraria che negli anni si è conservata benissimo ed è stata restaurata sul finire del secolo scorso. Ha resistito al tempo e a tantissime vicissitudini storiche.
Le mura culminano nella Rocca, fatta costruire da Ezzellino da Romano nel XII secolo. Percorrendole, vivrete un bellissimo viaggio: una full immersion nei colori della natura. Un consiglio, tenete a portata di mano il cellulare o la macchina fotografica: realizzerete degli scatti bellissimi! La città, tuttavia, raggiunse il suo massimo splendore durante il periodo del governo veneziano. Oltre due millenni di storia che l’hanno caratterizzata, cambiata e fatta diventare una delle mete più visitate del Veneto.
Se fate una gita in giornata, e non avete tantissimo tempo, ecco alcune cose che dovete assolutamente vedere di questo fantastico borgo. Arrivando in centro ad Asolo passerete per la Piazza Maggiore, caratterizzata da una bellissima fontana rinascimentale. Proseguendo il vostro tour troverete la Loggia del Capitano e l’antico Duomo con il Museo Civico. All’interno del Museo sono custodite le opere di Jacopo Bassano e Lorenzo Lotto.

Mercatino Vintage Asolo


Per tutti gli amanti del vintage, invece, prendete carta e penna: c’è un appuntamento a cui non potete mancare. Dal 1976, ogni seconda domenica del mese, tra le vie del centro storico di questo fantastico luogo si tiene un mercatino dell’antiquariato dove potrete trovare dei veri tesori del passato: dai mobili ai vecchi libri, dai pezzi di modernariato ad oggettistica in genere, dai gioielli all’argenteria. Non avrete che l’imbarazzo della scelta!
Pensate che sia arrivato il momento di visitare Asolo? Sono convinto che questa città veneta sarà uno spettacolo per i vostri occhi e, soprattutto, il vostro cuore!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

QUELLO SBAGLIATO
FLUID SHAPED BEAUTY
0
    0
    Il tuo carrello
    Il carrello è vuotoRitorna allo Shop
      Calculate Shipping
      Apply Coupon
      ×