Dipingere un vecchio mobile: ispirazioni e consigli
Dipingere un vecchio mobile. Quante volte andando in giro per i mercatini dell’usato, o semplicemente facendo spazio in soffitta, vi siete imbattuti in un vecchio cassettone? Noi, amanti del vintage, abbiamo un animo romantico e nostalgico: difficilmente riusciamo a buttare via qualcosa. Avete l’impressione che tutto possa tornare ad essere utile? Dite la verità, vi sentite male al solo pensiero di allontanarvi da qualcosa che è appartenuto alla vostra famiglia? Sono convinto che la risposta è ‘si’.
È arrivato, allora, il momento di dare nuova vita al vostro vecchio cassettone e farlo diventare un elemento d’arredo unico ed originale. Come? Con il fai da te. Armatevi di creatività, pazienza e un barattolo di colore: scoprirete che sarà divertente e vi sentirete orgogliosi di voi.
DIPINGERE UN VECCHIO MOBILE
Potete scegliere di trasformarlo in un mobile dallo stile shabby chic, a questo link trovate un tutorial dedicato a questa tecnica, oppure di giocare con il colore.

In alternativa, utilizzando del nastro carta, potrete disegnare delle righe, o delle forme geometriche, sulla superficie del cassettone e sbizzarrirvi dandogli la vostra personale interpretazione. Un consiglio: prima di iniziare pulite bene il supporto e stendete una mano di primer trasparente.
Con l’aiuto di un metro ed una matita segnate i punti dove andrete a posizionare il nastro secondo il motivo decorativo che sceglierete.
Ho selezionato per voi alcune idee creative sul web da cui trarre ispirazione.
Con l’aiuto di un metro ed una matita segnate i punti dove andrete a posizionare il nastro secondo il motivo decorativo che sceglierete.
Ho selezionato per voi alcune idee creative sul web da cui trarre ispirazione.

Image source: meandjilly.blogspot.com
Cosa ne pensate? Non sono bellissimi ed originalissimi? A questo punto, non vi rimane che fare un giro in cantina, recuperare i vostri mobili vintage e dare loro nuova vita. Una volta iniziato, sono convinto che non riuscirete più a tenere a freno la vostra creatività.