Visitare Zurigo: il mio colpo di fulmine
(articolo scritto in collaborazione con Turista in cucina)
Cosa visitare a Zurigo. Zurigo, per tanti una città ancora sconosciuta, è un pezzo di cuore per quelli che, come me, ci vivono. Pensate, non avevo nemmeno la barba appena ci siamo incontrati: è stato subito amore! Una città accogliente, ordinata, pulita, dove il rigore svizzero domina su tutto.
Zurigo rappresenta l’evoluzione di una città moderna che viaggia tra innovative strutture, come la Prime Tower, un grattacielo alto 126 m, e che tiene un occhio di riguardo rivolto sempre al passato. La sua storia si respira passeggiando per le stradine del tipico centro storico, caratterizzato da un’atmosfera tutta medioevale, dove si possono visitare le bellissime chiese e le cattedrali che caratterizzano la città.
Per tanti potrebbe essere la futura capitale svizzera. È un organo fondamentale della nazione, un vero e proprio cuore dove circolano i migliori investitori d’Europa, tra affari internazionali stipulati con le grandi banche, l’alta moda e la cultura. Pensate che ci sono più di 50 musei e 100 gallerie, è una città multiculturale a tutti gli effetti.
Durante la vostra visita noterete, facilmente, il famoso fiume Limat: bagna le sponde di questa splendida città e sfocia nel lago di Zurigo, dove in lontananza si possono vedere le bellissime Alpi innevate. Uno spettacolo da non perdere! Non finisce qui. Vi consiglio di visitare anche la piazza di Bellevue ed il suo immenso teatro, che si trovano proprio nei pressi del lago. Il resto di questa cittadina è facilmente raggiungibile usando comodamente i mezzi pubblici, puliti e super puntuali.
Una volta a Zurigo, non si può assolutamente rinunciare ad assaggiare le gustose prelibatezze che offre la tradizione culinaria. Dovete provare la classica e deliziosa cioccolata svizzera. Ottima da acquistare da Confiserie Spruengli, esperti del settore nella produzione del cioccolato. Ci sono, poi, i formaggi prodotti in modo naturale in montagna, la fonduta, il rosti e tanto altro…
Una volta a Zurigo, non si può assolutamente rinunciare ad assaggiare le gustose prelibatezze che offre la tradizione culinaria. Dovete provare la classica e deliziosa cioccolata svizzera. Ottima da acquistare da Confiserie Spruengli, esperti del settore nella produzione del cioccolato. Ci sono, poi, i formaggi prodotti in modo naturale in montagna, la fonduta, il rosti e tanto altro…
Se siete amanti delle escursioni, ottima è una passeggiata a contatto con la natura di Uetliberg, la montagna più alta di Zurigo. Assisterete ad una vista mozzafiato!
Per lo shopping sfrenato, invece, c’è la famosissima via degli acquisti Bahnhofstrasse, con negozi di alta moda e low cost.
Vi piace divertirvi e godervi la vita notturna? Nessun problema: vi aspettano disco-pub e ristorantini, di ogni genere. Tra i più esclusivi sono assolutamente da visitare Kaufleuten, Mascotte e Hilt, quest’ultimo è uno dei più famosi ristoranti vegetariani in Europa ed uno dei più antichi.
Per lo shopping sfrenato, invece, c’è la famosissima via degli acquisti Bahnhofstrasse, con negozi di alta moda e low cost.
Vi piace divertirvi e godervi la vita notturna? Nessun problema: vi aspettano disco-pub e ristorantini, di ogni genere. Tra i più esclusivi sono assolutamente da visitare Kaufleuten, Mascotte e Hilt, quest’ultimo è uno dei più famosi ristoranti vegetariani in Europa ed uno dei più antichi.
Attenzione, un ultimo consiglio: rispettate i limiti di velocità e le rispettive regole del codice stradale e civile. Partendo dall'automobile per finire ai mezzi pubblici, i controlli sono tantissimi e la tolleranza è poca. Le multe sono salatissime.
Dimenticavo, non stupitevi dei prezzi che possono sembrare esagerati. La moneta nazionale è il franco svizzero ed il livello della vita è uno tra i più elevati in Europa. Non mi rimane che augurarvi… buona vacanza a Zurigo!
Dimenticavo, non stupitevi dei prezzi che possono sembrare esagerati. La moneta nazionale è il franco svizzero ed il livello della vita è uno tra i più elevati in Europa. Non mi rimane che augurarvi… buona vacanza a Zurigo!