Cosa visitare e dove alloggiare ad Ancona: Hotel Dorico
Hotel Dorico Ancona. Ciao Sbagliati, c’è sempre un valido motivo per mettere qualcosa in valigia e partire. Quando è possibile, cerco di ritagliarmi dei week end per staccare un po' la spina dagli impegni lavorativi e per visitare dei luoghi della nostra magnifica Italia che spesso ignoriamo. Quando pensiamo ad un viaggio, spesso, iniziamo a sognare mete lontane o capitali europee dimenticandoci dell’arte, della storia e dei paesaggi magnifici che abbiamo a portata di mano.
Qualche settimana ho visitato Le Marche: che regione stupenda! Sono un territorio dell’Italia centrale molto insolito per la diversità di paesaggi che si alternano uno dopo l’altro. Si passa infatti dalle colline alle montagne, da spiagge basse e sabbiose a zone rocciose, insenature e grotte.
Durante il mio ultimo viaggio ho trascorso qualche giorno nel capoluogo della regione: Ancona. La città è meravigliosa e situata sul promontorio del Monte Conero. Passeggiando per le vie del centro storico si respira la lunga storia di questa città. Fu fondata dai Greci ma il suo maggiore sviluppo avvenne quando l’imperatore Adriano ampliò il piccolo porto e la fece diventare uno dei centri strategici per i traffici dell’Adriatico.
COSA VISITARE AD ANCONA
Ancona, inoltre, è una città d’arte. Passeggiando per le vie del centro storico potrete vedere tantissimi monumenti. È divisa in due parti: il centro storico sul Monte Guasco e la parte moderna che si è sviluppata sulla costa.
Tra i principali monumenti da visitare della città, vi consiglio di vedere la Cattedrale di San Ciriaco, con la facciata in marmo bianco e rosa, il Museo Archeologico Nazionale delle Marche, la Chiesa di S. Maria della Piazza, l'Arco Traiano, costruito nel 115 da Apollodoro da Damasco e la Mole Vanvitelliana. Inoltre, dovete programmare una visita all’anfiteatro romano, con degli spazi termali meravigliosi dai quali affiorano splendidi mosaici.
Tra i principali monumenti da visitare della città, vi consiglio di vedere la Cattedrale di San Ciriaco, con la facciata in marmo bianco e rosa, il Museo Archeologico Nazionale delle Marche, la Chiesa di S. Maria della Piazza, l'Arco Traiano, costruito nel 115 da Apollodoro da Damasco e la Mole Vanvitelliana. Inoltre, dovete programmare una visita all’anfiteatro romano, con degli spazi termali meravigliosi dai quali affiorano splendidi mosaici.
DOVE ALLOGGIARE AD ANCONA
Se cercate un posto dove alloggiare ad Ancona senza spendere un occhio della testa ed in una posizione strategica nelle vicinanze della stazione il mio consiglio è l'Hotel Dorico.
Hotel Dorico è un hotel 2 stelle, situato proprio di fronte alla stazione ferroviaria. È un albergo a gestione familiare ed è un punto d'appoggio ideale per tutti coloro che si recano in visita nel capoluogo marchigiano e devono raggiungere i principali punti della città.
Hotel Dorico è un hotel 2 stelle, situato proprio di fronte alla stazione ferroviaria. È un albergo a gestione familiare ed è un punto d'appoggio ideale per tutti coloro che si recano in visita nel capoluogo marchigiano e devono raggiungere i principali punti della città.
Avrete a disposizione camere singole, doppie e triple, tutte dotate di bagno privato, telefono diretto e televisione.
Tutte le camere hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo ed è compresa anche una piccola colazione per iniziare al meglio la giornata e visitare le bellezze offerte dalla città di Ancona.
Hotel Dorico, inoltre, è aperto tutto l'anno e svolge servizio 24 ore su 24 per il ricevimento di ospiti.
Tutte le camere hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo ed è compresa anche una piccola colazione per iniziare al meglio la giornata e visitare le bellezze offerte dalla città di Ancona.
Hotel Dorico, inoltre, è aperto tutto l'anno e svolge servizio 24 ore su 24 per il ricevimento di ospiti.
Quindi Sbagliati, adesso avete tutte le informazioni per programmare qualche giorno di vacanza nella splendida città di Ancona.