Tendenze: arredamento vintage


Arredamento vintage. Una delle ultime tendenze nel mondo dell’arredamento è sicuramente quella di arredare le proprie case utilizzando mobili e complementi d’arredo del passato. Dalle copertine delle riviste più patinate agli allestimenti più ricercati in occasione di fiere, o eventi importanti, lo stile vintage è il protagonista assoluto e indiscusso anche dei giorni nostri. Torniamo, per un attimo, indietro nel tempo: il termine vintage trae la sua origine dalle parole francesi ‘’l’age du vin’’. Questa espressione, coniata per identificare i vini di pregio prodotti nelle annate migliori, è divenuta nel tempo sinonimo del concetto ‘d’annata’, diffondendosi anche in altri settori come l’arredamento e l’abbigliamento.
Qualsiasi oggetto, con alle spalle almeno vent'anni di storia, può essere considerato vintage. Pensandoci bene anche io posso ritenermi tale e sono convinto che valga lo stesso per la maggior parte di voi. Se, come me, siete sempre alla disperata ricerca di pezzi d’arredamento ed oggetti retrò per arredare la vostra casa, ecco alcuni consigli che vi torneranno utili per fare la scelta giusta che, detto da Quello Sbagliato, è una garanzia.
Quando decidete di acquistare un mobile vintage dovete sapere che ci sono due tipologie di mobili antichi: quelli che risalgono ad un’epoca più lontana, pezzi unici e rari che si trovano nei negozi specializzati d’antiquariato, e quelli che appartengono ad un passato più recente, di solito dagli anni Trenta agli anni Novanta. Il luogo migliore per scovare questi ultimi? Prendetevi un pomeriggio libero e visitate i mercatini dell’usato della vostra zona: sono convinto che troverete tantissimi oggetti e complementi d’arredo che faranno al caso vostro e a prezzi molto interessanti. Se, invece, cercate dei mobili antichi ed originali, prima di fare qualsiasi acquisto informatevi bene sull’oggetto stesso e sull’affidabilità del venditore.
Ogni oggetto, anche quello più nascosto e impolverato, ha una lunga storia da raccontare: vecchie poltrone che hanno ascoltato, nel tempo, le conversazioni di benestanti signore che sorseggiavano un tè, eleganti lampadari che hanno illuminato i saloni di grandi case durante le feste danzanti, affascinanti bauli, con le iniziali di re o principesse, che hanno fatto il giro del mondo. Quanta magia e quanto mistero avvolge ogni singolo pezzo. Incontrerete statuette di porcellana appoggiate su di un tavolo ‘usurato’ dai segni del tempo e delle tazzine da tè o caffè di cui non potrete più fare a meno durante i vostri pomeriggi con gli amici. Durante questi anni ho acquistato tantissimi mobili e complementi che ancora oggi fanno parte della mia casa e anche un po’ di me. Ad ognuno di loro è associato un momento particolare della mia vita ed un ricordo: ogni volta che li guardo mi regalano l’emozione della prima volta. Ogni oggetto è come una grande storia d’amore: lo incontri, lo conosci e corri il rischio di amarlo per sempre!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0
    0
    Il tuo carrello
    Il carrello è vuotoRitorna allo Shop
      Calculate Shipping
      Apply Coupon
      ×