Come restaurare una vecchia credenza
(articolo in collaborazione con Graziella)Restyling di una credenza. Da tempo avevo una vecchia credenza in soffitta. Una credenza a due ripiani che non era in pessime condizioni. Era stata sempre tenuta e conservata con molta cura. Aspettavo l’idea giusta per valorizzarla e caratterizzarla al meglio. Mi piaceva moltissimo. Al centro aveva una piccola vetrinetta semicircolare rivestita da un mosaico di vetro. Aveva perso molti pezzi. Il tempo, ahimè, passa anche per i nostri amici mobili. Un giorno mentre ero seduta sul divano della mia zona living, e sfogliavo le pagine di una famosa rivista di arredamento, mi si è accesa la lampadina. Avevo trovato l’idea giusta per restaurare la mia credenza.
Ho iniziato a scartavetrare la credenza per pulire e levigare il legno. Questa attività serve per far aderire bene la vernice. Io non uso cementite o altre tipologie di prodotti con simili funzioni. Preferisco che i miei mobili e i miei complementi d’arredo non abbiano troppi strati di materiali chimici. Amo trattarli con cura! Utilizzo di solito vernici all'acqua.
Per il restyling della mia credenza ho scelto il colore bianco. Ho sostituito le piccole piastrelle di vetro all’interno della vetrinetta con della carta da parati. Il disegno? Riproduce degli alberi che trovo perfettamente coordinati con i vetri sui quali sono riprodotti dei cerbiatti che corrono. Mi sembra di vivere in una fiaba. Ho uno spirito così romantico. Si nota?
Ho eliminato la parte superiore della credenza: mi sembrava un elemento troppo pesante all'interno dei miei ambienti domestici. Ovviamente non l’ho buttata via. L’ho utilizzata per un altro dei miei lavori di restyling creativo. Magari ve lo farò vedere. Ho sostituito i pomelli e per finire ho ridipinto la parete della mia zona living. Ho scelto delle righe di colore chiaro. Ho reso tutto come dire... abbinato!
La mia casa è un mix di stili: c’è un po’ di stile nordico, un po’ di shabby chic e un po’ dei colori della mia splendida terra: la Sardegna. Le ceramiche che ho inserito all'interno, infatti, sono dell'artista sarda Dolores Demurtas. Ecco, questo è tutto! Vi piace il restyling della mia vecchia credenza?
4 Comments
Carissima Graziella, non solo hai fatto uno splendido lavoro con la tua credenza … ma mi hai fatto venire voglia di vedere altri angoli della tua casa! La parete poi
Si Graziella ha fatto davvero un bel lavoro… ha incuriosito anche me! In bocca al lupo perla tua nuova casa Marina!
carinissima!
Siiii molto! Anche a me piace molto.