Diario di viaggio: Lago di Braies
Lago di Braies. Sono rientrato Venerdì pomeriggio dalla mia adorata Puglia. È ufficiale anche quest’anno sono tornato in Veneto con tre kg in più. La cucina di mia madre diventa sempre più un attentato alla mia linea. Pollo arrosto e insalata? Per lei non esistono. Via libera a melanzane fritte, panzerotti di patate con mentuccia e ‘pasticciotti’ pugliesi. Ho ancora l'acquolina in bocca. Ho avuto appena il tempo di entrare in casa, controllare la cassetta delle lettere, acquistare un nuovo tavolino in un negozietto dell’usato ed eccomi di nuovo in viaggio. La sveglia domenica mattina in casa di Quello Sbagliato è suonata all’alba. Ancora frastornato e confuso ho dovuto prendere tre caffè per capire che mi trovavo di nuovo a Treviso. Il buon Matteo e la spumeggiante Lorena alle ore 7.00 erano già sotto casa ad aspettarmi. Sono pronto. Scendo di corsa ed iniziamo un viaggio alla scoperta di un posto che sono sicuro vi farà sognare ad occhi aperti: il lago di Braies.
Il lago di Braies è situato a circa 97 chilometri da Bolzano e a 1500 metri sopra il livello del mare nel punto più a nord del parco naturale Fanes-Senes-Braies ed è circondato dalle imponenti vette delle Dolomiti. Il nostro viaggio è durato circa tre ore. La bellezza del posto ha ripagato fatiche, chilometri e, soprattutto, le mie poche ore di sonno.
Appena sono arrivato mi sono trovato davanti ad un panorama che mi ha lasciato senza fiato: un paradiso per gli occhi e per il cuore. Una distesa d’acqua cristallina dalle mille sfumature sui toni del verde smeraldo ed un percorso incantato intorno al lago, a contatto con la natura, rendono questo posto magico. Angoli nascosti e scorci da cartolina.
Il giro del lago dura più o meno un’ora. È un'esperienza unica e che bisogna assolutamente fare anche in compagnia dei vostri bambini. Nel periodo tra metà giugno e fine settembre è possibile noleggiare delle vecchie barche a remi e passare qualche momento di relax circondati dalla natura. Io e i miei compagni di viaggio non ci siamo fatti sfuggire questa occasione.
Quindi, cari Sbagliati, se avete in mente di prenotare un piccolo week end a contatto con la natura e in un posto incantato vi suggerisco di visitare il lago di Braies. Sono convinto che non rimarrete delusi.
2 Comments
bellissime foto!
Grazieeeee!!!