VINTAGE ACADEMY: Corso di Stile 22/23/24 settembre - Milano
Corso di Stile. Buongiorno Sbagliati. Oggi voglio raccontarvi una storia. La storia di una donna che ha avuto il coraggio di cambiare la sua vita e di trasformare una passione nel suo lavoro. Quante volte vi è capitato di non sentirvi soddisfatti di ciò che state facendo? Avete mai avuto la sensazione di voler mollare tutto e di ricominciare da zero? A me è successo tante volte. Spesso non sappiamo da che parte iniziare e la paura prende il sopravvento su di noi. Quanti dubbi e quante indecisioni.
Amate la moda, lo stile e vi batte forte il cuore al solo pensiero di possedere un magnifico guardaroba come quello di Sarah Jessica Parker nel film ‘Sex & the City’? Se la risposta è un ‘si’ deciso, ho una splendida notizia ed opportunità per tutti voi.
Se desiderate mettervi in gioco e dimostrare a tutti il vostro talento nell’ambito della moda, siete le persone giuste per il nuovo corso di stile di Vintage Academy.
Un viaggio alla scoperta di stili ed epoche che hanno cambiato la storia della moda negli ultimi secoli. I segreti e le nozioni per ricreare outfit dal sapore retrò abbinando insieme capi di abbigliamento, accessori e tessuti. L’opportunità di imparare un nuovo lavoro e di diventare dei professionisti del settore.
La docente? Una vera ‘regina di stile’: Elisa Negro. Consulente d'Immagine & Bridal Stylist, tra le più affermate in Italia, nelle città di Varese, Milano, Roma e Lugano. Membro dell’Associazione Internazionale Consulenti d’Immagine. Si occupa del personal styling di clienti privati e di “Style Coach” per gruppi aziendali del settore luxury. Docente di corsi di Seasonal Color Analysis, Personal Styling, Bridal Styling, Business Look, Persuasione e Seduzione, brand ambassador, blogger e pubblicista. Un vero ‘guru’ dello stile.
Ho incontrato Elisa a casa sua e dinanzi ad una tazza di caffè e dei deliziosi biscotti al burro, le ho fatto qualche domanda per conoscerla meglio e per conoscere tutti i dettagli sul suo corso di stile.
Come è nata la tua passione per lo stile e come sei diventata consulente di immagine?
Mia madre proveniva da una famiglia dove il disegno a mano libera e la pittura erano e rappresentano tutt’oggi l’hobby principale. Mio padre, invece, è cresciuto in una famiglia matriarcale del profondo Salento, dove il ricamo ad intaglio, il tombolo e la creazione di abiti sartoriali erano attività quotidiane, tramandate di generazione in generazione. Io sono il frutto di un incontro che non definirei del tutto casuale. Da bambina, il mio sogno nel cassetto era quello di diventare una stilista affermata. Scelsi, poi, un’altra strada, più semplice, più “commerciale”. Mi sono laureata in lingue e ho lavorato per sette anni in un’azienda di sistemi di sicurezza per auto, come responsabile del settore import-export. Un giorno decisi di dare un’occhiata oltre la mia comfort zone. Desideravo ricoprire una posizione maggiormente prestigiosa e ricevere uno stipendio più remunerativo. Feci una rapida ricerca su Google, inserendo la seguente frase: “come fare carriera”. Sapevo che la formazione e l’esperienza erano imprescindibili, ma la proposta che mi incuriosì fu quella di seguire un corso di Consulenza d’Immagine, per costruire una prima impressione (e non solo) massimamente performante. Alla terza lezione decisi che la consulente d’immagine di me stessa e degli altri sarei stata indubbiamente io. Il resto lo conoscete.
A chi è rivolto il tuo corso? E cosa si deve aspettare chi partecipa a questo corso?
Il corso è rivolto a tutti, esperti e non del settore vintage, beauty e fashion. Coloro che decideranno di partecipare, compiranno un affascinante viaggio fra le epoche passate e oltre i confini europei. Parleremo della nascita della moda moderna, della sua organizzazione a livello professionale, produttivo e commerciale. Visiteremo con la fantasia gli atelier dell’haute couture e il mondo della confezione industriale. Conosceremo gli stilisti che hanno rappresentato una pietra miliare nella storia del costume. Impareremo a conoscere tutti gli strumenti efficaci per costruire un’immagine vincente, con l’implementazione di elementi retrò. Le parole d’ordine saranno: “stile”, “storia”, ma soprattutto “unicità”.
Quali sono le caratteristiche che deve avere un allievo per poter partecipare al tuo corso?
L’entusiasmo e la buona volontà sono gli elementi che ritengo fondamentali quando si decide di affrontare un processo conoscitivo con approccio didattico. La passione per il “bello” è spesso innata. Ma si ottengono ottimi risultati anche nutrendo il proprio spirito con un’assidua frequentazione dei luoghi deputati a ciò. Vintage Academy ed io ci siamo scelte vicendevolmente. Trovo che rappresenti il luogo ideale per far attecchire il seme e per far crescere il fiore prezioso del buon gusto. Le esperienze empiriche e l’allenamento sono sempre scelte premianti.
Una domanda un po’ personale... Ci racconti uno dei momenti più emozionanti che non potrai mai dimenticare della tua carriera di consulente di immagine?
Molte delle donne che incontro stanno cercando di superare un conflitto profondo con l’altro sesso. Spesso sono state abbandonate dai loro compagni per donne più giovani. Altre volte faticano ad emergere, nonostante possiedano tutti gli strumenti per una felice relazione. Si prendono il carico di tutte le colpe sulla schiena e accusano un forte calo di autostima, imputandolo ad un corpo non più attraente. E mi emoziono ogni volta che raggiungono un piccolo traguardo. Ogni volta che scoppiano a piangere davanti allo specchio, dopo essersi sottoposte ad una sessione di make-up ideale. Ogni volta che escono con un uomo interessante e, nel cuore della notte, mentre rincasano, mi scrivono un “grazie” a lettere cubitali. Noi donne siamo così: troppo fiere, troppo fragili!
Come è nata la tua passione per lo stile e come sei diventata consulente di immagine?
Mia madre proveniva da una famiglia dove il disegno a mano libera e la pittura erano e rappresentano tutt’oggi l’hobby principale. Mio padre, invece, è cresciuto in una famiglia matriarcale del profondo Salento, dove il ricamo ad intaglio, il tombolo e la creazione di abiti sartoriali erano attività quotidiane, tramandate di generazione in generazione. Io sono il frutto di un incontro che non definirei del tutto casuale. Da bambina, il mio sogno nel cassetto era quello di diventare una stilista affermata. Scelsi, poi, un’altra strada, più semplice, più “commerciale”. Mi sono laureata in lingue e ho lavorato per sette anni in un’azienda di sistemi di sicurezza per auto, come responsabile del settore import-export. Un giorno decisi di dare un’occhiata oltre la mia comfort zone. Desideravo ricoprire una posizione maggiormente prestigiosa e ricevere uno stipendio più remunerativo. Feci una rapida ricerca su Google, inserendo la seguente frase: “come fare carriera”. Sapevo che la formazione e l’esperienza erano imprescindibili, ma la proposta che mi incuriosì fu quella di seguire un corso di Consulenza d’Immagine, per costruire una prima impressione (e non solo) massimamente performante. Alla terza lezione decisi che la consulente d’immagine di me stessa e degli altri sarei stata indubbiamente io. Il resto lo conoscete.
A chi è rivolto il tuo corso? E cosa si deve aspettare chi partecipa a questo corso?
Il corso è rivolto a tutti, esperti e non del settore vintage, beauty e fashion. Coloro che decideranno di partecipare, compiranno un affascinante viaggio fra le epoche passate e oltre i confini europei. Parleremo della nascita della moda moderna, della sua organizzazione a livello professionale, produttivo e commerciale. Visiteremo con la fantasia gli atelier dell’haute couture e il mondo della confezione industriale. Conosceremo gli stilisti che hanno rappresentato una pietra miliare nella storia del costume. Impareremo a conoscere tutti gli strumenti efficaci per costruire un’immagine vincente, con l’implementazione di elementi retrò. Le parole d’ordine saranno: “stile”, “storia”, ma soprattutto “unicità”.
Quali sono le caratteristiche che deve avere un allievo per poter partecipare al tuo corso?
L’entusiasmo e la buona volontà sono gli elementi che ritengo fondamentali quando si decide di affrontare un processo conoscitivo con approccio didattico. La passione per il “bello” è spesso innata. Ma si ottengono ottimi risultati anche nutrendo il proprio spirito con un’assidua frequentazione dei luoghi deputati a ciò. Vintage Academy ed io ci siamo scelte vicendevolmente. Trovo che rappresenti il luogo ideale per far attecchire il seme e per far crescere il fiore prezioso del buon gusto. Le esperienze empiriche e l’allenamento sono sempre scelte premianti.
Una domanda un po’ personale... Ci racconti uno dei momenti più emozionanti che non potrai mai dimenticare della tua carriera di consulente di immagine?
Molte delle donne che incontro stanno cercando di superare un conflitto profondo con l’altro sesso. Spesso sono state abbandonate dai loro compagni per donne più giovani. Altre volte faticano ad emergere, nonostante possiedano tutti gli strumenti per una felice relazione. Si prendono il carico di tutte le colpe sulla schiena e accusano un forte calo di autostima, imputandolo ad un corpo non più attraente. E mi emoziono ogni volta che raggiungono un piccolo traguardo. Ogni volta che scoppiano a piangere davanti allo specchio, dopo essersi sottoposte ad una sessione di make-up ideale. Ogni volta che escono con un uomo interessante e, nel cuore della notte, mentre rincasano, mi scrivono un “grazie” a lettere cubitali. Noi donne siamo così: troppo fiere, troppo fragili!
Quando Elisa parla le brillano gli occhi. In ogni parola emerge la passione e l’amore per il suo lavoro. Attraverso le sue lezioni, sia teoriche che pratiche, vi condurrà in un magnifico viaggio indietro nel tempo. Il corso di stile si terrà il 22/23/24 settembre presso l’Hotel Astoria, Viale Murillo 9, Milano.
A questo link troverete tutte le informazioni e i dettagli per partecipare. I primi 6 iscritti avranno uno sconto del 25% sul prezzo di listino, digitando nel carrello questo codice sconto DS-350.
Avete segnato questa data in agenda? Siete pronti a iniziare un nuovo viaggio nel fantastico mondo di Vintage Academy?
A questo link troverete tutte le informazioni e i dettagli per partecipare. I primi 6 iscritti avranno uno sconto del 25% sul prezzo di listino, digitando nel carrello questo codice sconto DS-350.
Avete segnato questa data in agenda? Siete pronti a iniziare un nuovo viaggio nel fantastico mondo di Vintage Academy?