Toscana: Argentario. Cosa visitare e dove alloggiare
Vacanze in Toscana. Buongiorno Sbagliati, come state? Dopo la mini guida da viaggio su cosa visitare a Lecce e dove alloggiare, eccomi qui a parlarvi di un’altra fantastica regione: la Toscana. Questa estate ho trascorso qualche giorno sull’Argentario ed è stata una vacanza da sogno. Mare, sole e bellissimi paesaggi sono stati i protagonisti indiscussi di quattro splendide giornate. Non ci tornavo da qualche anno: ogni volta, questi luoghi mi regalano le emozioni della prima volta.
Ho trascorso tantissimo tempo in spiaggia con gli amici ma, nonostante tutto, sono riuscito a ritagliarmi alcune ore per visitare un luogo incantato e magico, che vi voglio far conoscere. Sto parlando de ‘Il giardino dei Tarocchi’, lo conoscete? Uno straordinario parco artistico situato a Garavicchio, una frazione del comune di Capalbio (GR), in Toscana. Il giardino, ideato dall'artista franco-statunitense Niki de Saint Phalle, è un luogo straordinario popolato da statue ispirate alle figure degli arcani maggiori dei tarocchi.
È il risultato della vita e dei sogni dell’artista che si è dedicata alla costruzione delle ventidue grandi e imponenti figure dei tarocchi in acciaio e cemento. Ogni opera è stata ricoperta da vetri, ceramiche colorate e pezzi di specchio. Il lavoro è durato per più di diciassette anni. In questo impresa Niki de Saint Phalle è stata affiancata da famosissimi artisti di arte contemporanea: Rico Weber, Sepp Imhof, Pierre Marie, Paul Wiedmer, Dok van Winsen ed Isabelle Le Jeune, Marina Karella, Alan Davie e soprattutto dal marito Jean Tinguely che ha creato le parti meccaniche e metalliche di queste sculture.
Ecco alcuni scatti che ho realizzato durante la mia visita al ‘Giardino dei Tarocchi’. Ditemi se non sono un’opera e un luogo che tolgono il respiro per la loro originalità e bellezza. Se non ci siete mai stati dovete visitarlo appena possibile.
Inoltre, se visitate questa zona voglio consigliarvi un hotel dove alloggiare a Porto Ercole, uno dei borghi di mare più belli d’Italia. Dall'hotel Don Pedro, situato nella parte più alta del paese, goderete di una vista che vi lascerà senza fiato: non la dimenticherete facilmente. A pochi metri dall'hotel potrete visitare il centro storico della città, caratterizzato da piccole viuzze e piccoli borghi, dove ha trovato la sua dimora anche il pittore Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio.
Potrete inoltre avventurarvi in entusiasmanti escursioni verso l’entroterra e visitare luoghi di interesse archeologico e naturale: Tarquinia, Putigliano, il Parco Naturale delle Maremma, Sovana. Oppure potrete decidere di fare una gita in barca e partire, come ho fatto io, verso le isole del Giglio e di Giannutri.
L’albergo, inoltre, dispone di una spiaggia privata a soli 400 metri. Potrete trovare tutti i comfort dalle sdraio agli ombrelloni, dal bar e ristorante. Un vero angolo di paradiso dove trascorrere del tempo rilassante con gli amici ed ammirare degli splendidi tramonti. Se siete, invece, dei tipi più sportivi è il luogo ideale per tutti gli amanti dello snorkeling: vi tufferete in un mare che vi riserverà mille indimenticabili soprese.
Allora Sbagliati, avete visto queste immagini? Credo che siano sufficienti per convincervi a visitare questa splendida terra. L’Argentario è una delle zone più belle della nostra Italia dove, almeno una volta nella vita, dovete trascorrere le vostre vacanze.