Antipasto semplice e veloce: Caprese Finger Food
Caprese Finger Food. Ben ritrovati Sbagliati, il fine settimana è ormai arrivato ed io non vedo l’ora che questa ultima giornata di lavoro voli via. Avete presente quando ci troviamo nel luogo sbagliato al momento sbagliato? Quando possono bastare pochi attimi per rovinarti per sempre la giornata? Sono un collezionista di momenti sbagliati. Sono reduce da un veloce scambio di battute, con una collega, alla macchinetta del caffè. Mentre sorseggiavamo il caffè, mi ha guardato e, con aria rilassata e sorridente, ha pronunciato le parole che ognuno di noi non vorrebbe mai sentirsi dire: ‘Hai il viso più stanco del solito oggi!’… Avete presente i personaggi dei cartoni animati, quando un macigno di 100 tonnellate cade all’improvviso sulla loro testa? Credo che questa metafora, descriva alla perfezione il mio stato d’animo del momento. Quando sono un po’ depresso e abbattuto mi butto sul cibo. Il cibo, non risolve i problemi, ma a volte, ti aiuta a non pensarci. Qualche giorno fa, ammettendo sul blog la mia totale abnegazione nei confronti della cucina, vi ho detto che ho dei piatti vincenti che sfodero in occasione di alcune cene che organizzo a casa con gli amici. Piatti semplici, ma di grande effetto visivo: nello stile di Quello Sbagliato! Qualcuno di voi, mi ha chiesto di svelarvi qualcuno di questi piatti. Eccomi qui, con una ricetta che dovete assolutamente provare.
Caprese Finger Food
Questa è un’idea molto sfiziosa per realizzare un antipasto fresco e colorato. Da presentare in maniera divertente ed originale ai vostri ospiti. La Caprese Finger Food deve essere servita in dei bicchierini di vetro trasparenti e monoporzione.
INGREDIENTI X 4 PERSONE
Per lo Strato Rosso: Pomodori pachino 250/300 g - Olio extravergine di oliva 4 cucchiai - Sale - foglie di Basilico- Parmigiano Reggiano
Per lo Strato Bianco: Burrata o stracciatella 250 g
Per lo Strato Verde: Ricotta 200 g - Basilico - Sale
PREPARAZIONE
Lavate i pomodorini sotto abbondante acqua fresca corrente, poi tagliateli a metà. Aggiungete le foglioline di basilico, l’olio e il parmigiano reggiano e frullate tutto insieme. Una volta ottenuto un composto cremoso ed omogeneo, versate il sugo all’interno dei vostri bicchieri e componete il primo strato della vostra caprese. Poneteli in frigorifero a rassodare per almeno 1 ora.
Nel frattempo preparate il secondo strato. Dopo aver posto la stracciatella in un colino e averle fatto perdere il liquido in eccesso, sfilacciate la stracciatella in piccoli pezzi con cui realizzerete il secondo strato della caprese all’intero dei bicchieri.
Ultimo passaggio. Ponete la ricotta in un mixer e aggiungete le foglioline di basilico, regolando di sale e pepe a vostro piacimento. Frullate il tutto, fino ad ottenere un composto cremoso che servirà per realizzare il terzo strato all’interno del bicchiere. Riempite il bicchiere quasi fino all’orlo.
La vostra Caprese Finger Food è pronta. Prima di servirla decorate i bicchierini con qualche foglia di basilico.
INGREDIENTI X 4 PERSONE
Per lo Strato Rosso: Pomodori pachino 250/300 g - Olio extravergine di oliva 4 cucchiai - Sale - foglie di Basilico- Parmigiano Reggiano
Per lo Strato Bianco: Burrata o stracciatella 250 g
Per lo Strato Verde: Ricotta 200 g - Basilico - Sale
PREPARAZIONE
Lavate i pomodorini sotto abbondante acqua fresca corrente, poi tagliateli a metà. Aggiungete le foglioline di basilico, l’olio e il parmigiano reggiano e frullate tutto insieme. Una volta ottenuto un composto cremoso ed omogeneo, versate il sugo all’interno dei vostri bicchieri e componete il primo strato della vostra caprese. Poneteli in frigorifero a rassodare per almeno 1 ora.
Nel frattempo preparate il secondo strato. Dopo aver posto la stracciatella in un colino e averle fatto perdere il liquido in eccesso, sfilacciate la stracciatella in piccoli pezzi con cui realizzerete il secondo strato della caprese all’intero dei bicchieri.
Ultimo passaggio. Ponete la ricotta in un mixer e aggiungete le foglioline di basilico, regolando di sale e pepe a vostro piacimento. Frullate il tutto, fino ad ottenere un composto cremoso che servirà per realizzare il terzo strato all’interno del bicchiere. Riempite il bicchiere quasi fino all’orlo.
La vostra Caprese Finger Food è pronta. Prima di servirla decorate i bicchierini con qualche foglia di basilico.
La scelta dei bicchierini, cari Sbagliati, è molto importante. Direi: fondamentale. Io ho utilizzato dei bicchieri vintage di vetro acquistati, un po’ di tempo fa, presso un mercatino dell’usato. La loro forma e la loro dimensione si presta alla perfezione per la realizzazione di questo piatto. Lasciatevi conquistare, strato dopo strato, dalla Caprese Finger Food e regalerete alla vostra cena un tocco di tricolore e italianità.