Chiara: ‘I love vintage and I use it’

I love vintage and I use it. Ciao Sbagliati e ben ritrovati. Voi credete nei colpi di fulmine e nell’amore a prima vista? Credete a quel batticuore che non ti lascia più respirare quando si ha davanti la persona giusta o quando si sta per prendere una delle decisioni più importanti della vita? Ci sono momenti in cui ci rendiamo conto che qualcosa sta per cambiare e il cambiamento, questa volta, sarà decisivo per noi e per il nostro futuro. Un capitolo si chiude. Una nuova incredibile avventura sta per iniziare. Paure? Tante. Il desiderio di inseguire i propri sogni e le proprie passioni supera ogni timore. Non ci rimane che chiudere gli occhi e provare a volare. E’ stato proprio un colpo di fulmine, che ha tolto il fiato a Chiara, la protagonista del post di oggi, e che le ha dato la possibilità di scoprire un mondo, che da lì a poco, sarebbe diventato la sua vita.
Chiara, aveva poco più di 18 anni, quando ha deciso di interrompere i suoi studi e di accompagnare sua madre a Londra per un viaggio di lavoro. Un viaggio che avrebbe, letteralmente, cambiato la sua vita. Ma questo Chiara, ancora non lo sapeva. La città inglese e i suoi mercatini d’antiquariato l’hanno letteralmente stregata. E’ stato amore folle. Da subito. Dopo pochi giorni, Chiara, aveva capito ‘cosa voleva fare da grande’. Aveva incontrato il suo sogno e adesso non le rimaneva che realizzarlo. L’Inghilterra era diventata il suo obiettivo primario e la voglia di scoprire tutti i suoi tesori nascosti cresceva di giorno in giorno.
Il bello di quando si è giovani è una sana incoscienza che ci spinge a buttarci a capofitto in qualsiasi nuova avventura. Chiara, ascoltando il suo cuore e le farfalle che aveva nello stomaco, ha deciso di aprire il suo negozietto in pieno centro a Modena. Quando ha aperto la sua attività non aveva ancora nessun oggetto da poter mettere in vendita. A bordo della sua piccola polo ha attraversato l’Europa. La direzione? L’Inghilterra, ovviamente. Ogni fine settimana, Chiara, partiva con la sua macchina alla ricerca di nuovi mercatini dove poter acquistare oggetti ‘unici’ da mettere in vendita nel suo negozio durante la settimana. Oggetti con un’anima. Erano la sua passione e la sua vita, una volta acquistati li custodiva gelosamente e li portava a casa con lei. Durante i suoi viaggi, ha avuto modo di incontrare e conoscere tante persone. Anime nobili e romantiche con cui, Chiara, ha condiviso la sua passione per gli oggetti del passato. Tornata in Italia con il suo ‘bottino’ si rinchiudeva nel suo negozietto. Un piccolo angolo di paradiso dal profumo ‘british’.
Con il tempo, le fiere sono diventate la parte principale della sua attività. Chiara era ignara che un nuovo colpo di fulmine, da lì a poco, avrebbe stravolto nuovamente la sua vita. Questa volta l’Inghilterra aveva per lei un progetto molto più importante. Durante il trasporto di oggetti antichi verso l’Italia, le ha fatto conoscere colui che, ancora oggi, è il suo compagno di vita. Colui che la supporta in ogni iniziativa. Che non riesce mai a dire di no, anche alle idee più folli di Chiara. In breve tempo la famiglia di Chiara si è allargata. La vita le ha regalato due altri tesori: Oliver & Emily. La scelta dei loro nomi? Ovviamente, un omaggio che la coppia di innamorati ha voluto fare al Regno Unito. Per accudire i suoi piccoli, Chiara ha dovuto, in quel periodo, ridurre i suoi spostamenti. Con suo marito ha aperto un magazzino all'ingrosso, che le ha permesso di continuare a servire tutti i clienti rivenditori e di non perdere nemmeno un momento accanto ai suoi bambini. Il commercio all'ingrosso è stato, per anni, il cardine della sua attività. Ogni mese arrivava un carico di scatole provenienti dalle terre delle regina Elisabetta II.
Chiara è una donna dalle mille risorse e ha bisogno di continue emozioni. Una sera, mentre tornava dalle terme con suo marito, dopo aver festeggiato i primi 10 anni di matrimonio, ha avuto l’ennesima illuminazione. Momenti di panico per il suo compagno. Ha deciso di aprire il suo blog. Fino al giorno prima, non sapeva nemmeno cosa fosse un blog o un hashtag. Ma aveva un obbiettivo e l’ennesima sfida da vincere con se stessa. Voleva dimostrare a tutti come i suoi oggetti potessero e dovessero essere usati ogni giorno. Non erano fatti per rimanere rinchiusi in una vetrinetta ed essere spolverati di tanto in tanto. Tutte le sere ha iniziato a portare a casa piatti vintage diversi e a fotografare la cena servita in questi servizi. Cosi facendo, Chiara si innamorava sempre di più di questi oggetti e iniziava a far innamorare anche gli altri. Il suo motto? "I love vintage and I use it". A questo link potete visitare il suo blog.
Aveva da poco aperto il suo blog quando ha deciso di andare in Inghilterra, per un mese, con i suoi figli. Le dispiaceva interrompere la pubblicazione dei suoi post e non voleva “abbandonare” il suo progetto per cosi tanto tempo. Credeva nel blog e voleva continuare a crescere con lui. Ebbe un’idea. Un’altra idea che può sembrare folle. Decise di portare, in borsa, la tazza che aveva scelto come logo per il suo blog. Voleva girare nei vari locali inglesi e sorseggiare il caffè nella sua tazza. Chiara adora il caffè. Ha perso il conto di quanti caffè ha preso e prende nella sua vita. In Italia o in giro per il mondo ha sempre la sua tazza e il suo piattino in borsa. Da Marsa Matrouh, a Londra, sino a Parigi, dalla Scozia passando per Roma, Milano, arrivando fino a NewYork, e Miami: sono inseparabili.
Chiara crede molto nell'amicizia e nella condivisione. Da un po’ di tempo ha deciso di aprire il suo showroom al pubblico. Un tempo era chiuso ed accoglieva solo commercianti. Organizza, durante il week end, delle giornate speciali: ‘Open days’. E’ possibile partecipare ad eventi e corsi creativi, incontrare altri blogger ed acquistare i suoi fantastici prodotti. Mi sono già prenotato per il prossimo evento.
Potete seguire Chiara, anche, sui suoi profili social. A questo link potete visualizzare la sua pagina Facebook. Ogni giorno condivide gli oggetti che ama con le persone che la seguono. Avrete la possibilità di acquistare dei pezzi vintage per veri intenditori. Grazie al mondo dei social, ha avuto modo di conoscere persone e amiche speciali. Persone creative e che condividono la sua passione per gli oggetti del passato. Con Chiara, oggi, si conclude la storia che ho iniziato a raccontarvi un po’ di tempo fa. Cecilia, Fabiana, Mirtia, Erika e lei: cinque donne con la D maiuscola, cinque amiche vere. Per me è stato un onore avere avuto la possibilità di parlarvi di loro e farvi conoscere i loro mondi.
La storia di Chiara mi ha fatto sognare ad occhi aperti. Mentre la scrivevo mi sono ricordato di quanto è bella e imprevedibile la vita. Di come le cose possono cambiare da un momento all'altro e regalarci emozioni uniche. Spesso i grandi tesori li abbiamo accanto, dobbiamo solo esser pronti a riconoscerli. I grandi tesori non sono fatti per essere tenuti rinchiusi in un armadio. ‘I love vintage and I use it’.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0
    0
    Il tuo carrello
    Il carrello è vuotoRitorna allo Shop
      Calculate Shipping
      Apply Coupon
      ×