Fai da te: porta pentole e mestoli in stile shabby chic
Porta pentole sbabby chic. Buongiorno Sbagliati e buon inizio settimana. Il Lunedì mattina è sempre una tragedia alzarsi dal letto. Ho sempre dubitato di chi si alza presto al mattino ed è già di buon umore e pimpante. Non si può esserlo, soprattutto, il lunedì mattina alle 7 e con -4° fuori dalla finestra. Mi trascino dal letto in cucina, in un completo e in un modo decisamente poco sexy: un occhio ancora socchiuso, il cellulare in mano, pigiamone e calzini pesanti. Dopo questa immagine di me, potete anche smettere di seguirmi. Avete tutta la mia comprensione. Sono come alcune medicine: la mia visione potrebbe provocarvi degli effetti collaterali anche gravi. Per fortuna esiste il caffè. Dio salvi il caffè. Il mio alleato. Solo dopo aver bevuto una caffettiera da tre tazze, inizio a ragionare. Il sangue entra in circolo ed io mi collego al mondo ed arriva il mio: ‘Buongiorno Sbagliati’. Oggi voglio mostrarvi un lavoro di restyling, che ho fatto questa estate per la casa al mare dei miei genitori. Un porta pentole o accessori di cucina in perfetto stile shabby chic. Avevo pubblicato queste foto un po’ di tempo fa sul mio profilo Instagram, ma non vi avevo mai illustrato, nel dettaglio, il progetto.Mio padre aveva da tempo, in giardino, delle grandi assi di legno. Appena sono arrivato nella loro casa al mare, quelle assi hanno attirato la mia attenzione. Ne ho prese tre della stessa dimensione e le ho inchiodate insieme costruendo una struttura rettangolare. Ho dipinto il supporto con una vernice di colore verde. Il colore era molto più inteso. I miei genitori lo avevano utilizzato per colorare un vecchio mobile. Ho schiarito il colore con un po’ di vernice bianca e devo dire che sono rimasto entusiasta del risultato. A questo punto, avevo bisogno di trovare dei ganci originali a cui appendere pentole e mestoli. Mi è venuta in mente una foto che avevo visto, un po’ di tempo prima, sul web e che aveva catturato il mio interesse. In questa foto avevano utilizzato delle posate come supporti per appendere. Ho deciso che delle vecchie forchette sarebbero diventati i miei ganci. Con l’aiuto di mio padre le abbiamo forate ed appese alla struttura in legno.
Per personalizzare il mio porta pentole, ho disegnato, con una vernice lavagna, un piccolo riquadro, sopra ogni gancio. Con l’aiuto di un gessetto ho numerato, in ordine crescente, i 5 ganci.
Ho deciso di appendere il porta pentole in giardino, su una grande colonna in pietra leccese. Per non forarla, ho preso due grandi funi e le ho legate ad altezze diverse intorno alla colonna. Sulla fune in alto ho appeso la mia creazione shabby chic. Su quella in basso, utilizzando dei ganci in ferro a forma di 'S', ho appeso altre pentole di diversi formati. Mia madre ne possiede veramente tante. Alcune appartenevano a mia nonna e sono super vintage.
Avete visto il risultato? Cosa ne pensate? I miei genitori all'inizio erano un po’ scettici, ma si sono ricreduti. Ancora oggi pentole e mestoli sono in bella mostra in giardino. Hanno un oggetto super funzionale e che regala un atmosfera vintage e retrò ad un angolo della loro adorata casa al mare.
4 Comments
In questi giorni sto proprio realizzando un appendino del genere, ma pi
Grazie 🙂 Il mio
Quelle forchette sono spaziali !
Si, anche io le adoro.. e pensa trovate in un mercatino ad un prezzo irrisorio 🙂