Cecilia: una favola shabby chic ma con un’anima rock
Cecilia Lugli Home Design. Cari Sbagliati, oggi voglio raccontarvi una favola. Ogni fiaba che si rispetti ha una bellissima principessa che vive nel suo mondo incantato, che insegue i suoi sogni e che, sorridendo alla vita, lotta per realizzarli. Non sarà una favola fantastica con cavalli alati e piccoli folletti del bosco. Se vi aspettate questo, probabilmente, rimarrete delusi. Quella che vi sto per raccontare è una fiaba dei giorni nostri. Una storia attuale, in cui la creatività di una donna è riuscita ad immaginare e a costruire il suo mondo incantato. Siete pronti? Come ogni favola che si rispetti, anche questa storia inizia così… C’era una volta una bambina di nome Cecilia. Figlia di un padre pittore e di una mamma che, sin dalla sua fanciullezza, le insegnò ad immaginare e realizzare con le sue mani tutto ciò che non poteva avere. Non sempre si può avere tutto dalla vita, ma l’immaginazione e la creatività ci possono aiutare a realizzare grandi cose. Questo è stato, per Cecilia, uno dei più grandi insegnamenti che, ancora oggi, custodisce gelosamente nel suo cuore. Ci vuole poco per essere felici. Lei questo lo sa molto bene.
Sin da bambina, ha iniziato a costruire da sola gran parte dei suoi giochi. Regalava fantastici abiti e delle splendide case alle sue bambole. Erano vestite in modo elegante e sempre originale. Nulla era impossibile per le sue mani. Creava e realizzava ogni cosa le passasse per la mente.
La passione per l’arredamento e l’interior design è cresciuta nel tempo e non l’ha mai abbandonata. Dopo un diploma in lingue ed una laurea in Dams, questa sua vocazione è diventata, oggi, il suo mondo, il suo lavoro e il suo stile di vita. Cecilia è, come lei stessa si definisce, una ‘mamma designer’. Una mamma che tra un progetto di arredamento e una favola da raccontare alle sue bimbe, si dedica a realizzare dei fantastici lavori di cucito creativo.
Ha iniziato a realizzare dei complementi tessili su misura e su progetto per i suoi clienti. Con il tempo, si è avvicinata ad un’altra pazza e folle avventura: i mercatini handmade shabby chic. Questo ‘nuovo mondo’ l’ha letteralmente rapita. Le ha dato la possibilità di conoscere persone fantastiche, alcune delle quali, sono diventate delle care amiche. Cecilia è la quarta protagonista di una storia che avevo iniziato a raccontarvi. Lei, Erika, Fabiana, Chiara e Mirtia. Cinque creative, cinque Donne con la D maiuscola. Dal cuore grande e dalle mani fatate.
Nell'estate del 2014, è nata la sua piccola collezione CECILIA LUGLI HOME DESIGN. Una collezione di complementi d'arredo e decorazioni in tessuto: cuscini, tovaglie, fermatovaglioli con fiori e uccellini, party buntings e coroncine per le feste dei bambini, gli uccellini decorativi e le casette. Il suo? Un vero e proprio mondo fatato. Ha iniziato a realizzare i bavaglini, le bandierine e le corone di stoffa per le sue bimbe. Ha sempre amato sperimentare. Si è avvicinata al cucito da autodidatta. Dopo qualche errore, e qualche pasticcio iniziale, ha capito che doveva affrontare qualsiasi creazione come una progettazione di arredamento. Ogni lavoro richiede impegno e studio, sempre lasciandosi guidare dall'emozione.
Cecilia ha tante passioni. Una di queste sono le spille a fiore. Le ha iniziate a sperimentare e progettare sin da ragazzina, utilizzando i bottoni vintage e le perline della nonna, ma anche gli scampoli di tessuto della sua mamma. Adorava e adora collezionarle. In un mercatino vintage a Parigi ha acquistato anche la mitica camelia di Chanel.
Un'altra sua grande passione sono sempre stati i tessuti, soprattutto quelli inglesi a motivi floreali con cui, la sua mamma, le confezionava, da bambina, romantici abitini. Da qui, la scelta di Cecilia, di usare per le sue creazioni i mitici tessuti Liberty London. Li compra direttamente a Londra. Si diverte a mixarli e ad abbinarli con i lini francesi, con i tessuti a righe marinare e con le stoffe a pois che trova nei mercatini e nei negozi della sua amata Francia dell'ovest.
Ama gli abbinamenti eccentrici tra romantici tessuti a fiori vintage e motivi più strong come le righe bianche e nere. Tutto questo per Cecilia è un vero e proprio lifestyle. Uno stile di vita che fa parte anche del suo look e di conseguenza del suo guardaroba. Ha l'armadio pieno di ogni tipo di abito a righe à la mariniere.
Tra le sue amiche, si definisce la meno shabby e ovviamente, insieme a Chiara di Enjoy Coffee, la più British. Dietro alle sue romantiche creazioni, dietro ai suoi fiori liberty, si nasconde un animo rock. Ama la musica dark new wave degli anni ottanta. Non ci credete? All’inizio ero incredulo anche io. Finché non ho visto alcune frasi delle canzoni dei Depeche Mode decorare le pareti della sua casa. Colleziona anelli d' argento che indossa tutti insieme. Adora i tatuaggi. Sulla schiena ha tatuato un motivo floreale liberty paisley. Ancora dubbi sulla sua anima rock?
Nelle favole si racconta che ‘i sogni sono desideri’. Cecilia ne ha realizzati tanti. Il primo? Ovviamente le sue splendide bimbe. L’avere realizzato una collezione tessile ed aver visto, ultimamente, pubblicato le sue creazioni su una rivista di arredamento è stata un’altra grande soddisfazione personale per lei. Da ragazzina collezionava riviste francesi e, sfogliandone le pagine, sognava di vedere un suo fiore o una sua tovaglia su una di queste riviste. Oggi il sogno è diventato realtà.
Nel 2011 è stato pubblicato un articolo dedicato a lei come decoratrice su Casa Chic. L'anno scorso la sua casa è apparsa in copertina su Abitare Country di Luglio. Ha iniziato a collaborare con la rivista di food "Da Noi", distribuita da Esselunga, presentando alcuni progetti di creazioni tessili e table settings,
A questo link potete visualizzare la sua pagina Facebook ed essere aggiornati su tutte le sue creazioni ed appuntamenti.
Avete visto cari Sbagliati, che vita emozionante quella di Cecilia? Ogni favola che si rispetti oltre ad avere un lieto fine ci lascia sempre con un grande insegnamento. La storia di Cecilia ci ha insegnato che la vita di ogni giorno, e di ognuno di noi, può diventare una grande fiaba. Tutto ciò che occorre è credere in noi stessi e continuare a sognare.
The end.
Avete visto cari Sbagliati, che vita emozionante quella di Cecilia? Ogni favola che si rispetti oltre ad avere un lieto fine ci lascia sempre con un grande insegnamento. La storia di Cecilia ci ha insegnato che la vita di ogni giorno, e di ognuno di noi, può diventare una grande fiaba. Tutto ciò che occorre è credere in noi stessi e continuare a sognare.
The end.
4 Comments
Io sono incantata da Cecilia! E tu l’hai descritta alla perfezione!
Grazie mille Elisa. Le creazioni di Cecilia non possono non rapirti 🙂 Grazie mille per il tuo commento 🙂
eh…..niente…..che dire! Sono grata a lei e Chiara per avermi resa un p
grazie 🙂 Siete tutte delle donne Fantastiche!