Sogni di stoffa: creatività e passione in un blog shabby chic
Sogni di stoffa. Ben ritrovati Sbagliati. Questo fine settimana ho visitato due mercatini dell’usato alla ricerca di accessori e complementi d’arredo vintage. Devo realizzare l’allestimento di un piccolo negozio che, un mio caro amico, sta per inaugurare. Al momento, per scaramanzia, non posso dirvi nulla. Vi ho dato qualche anticipazione del mio tour, tra i banchi dell’usato, sul mio profilo Instagram. Qualche settimana fa ho iniziato a raccontarvi una storia. Una storia moderna e attuale ma dal sapore e dal gusto retrò. Parla dell’amicizia tra cinque donne: creative e super dinamiche. Cinque amiche, cinque storie. Hanno saputo mettersi in gioco, reinventarsi e inseguire i loro sogni. Dopo il post di Mirtia e di Fabiana, oggi voglio farvi conoscere Erika ed il suo blog. Sogni di Stoffa. In anteprima, potete vedere il nuovo logo del suo sito. Ha voluto condividerlo con tutti i lettori di Quello Sbagliato. Non è bellissimo?La storia di Erika dovrebbe esser uno stimolo per tutti noi. Quante volte, in alcuni momenti della vita, ci ritroviamo a fare qualcosa più per compiacere gli altri che noi stessi? Non sempre è facile lasciare tutto e ricominciare da capo. Ci vuole un grande coraggio. Erika ne ha da vendere. Noi amiamo le persone coraggiose. Erika ha studiato economia. Studi intrapresi più per non deludere le aspettative dei suoi cari che per sua personale aspirazione. Dopo gli studi ha iniziato a lavorare in ufficio. Un lavoro che è durato quindici anni. Tutti noi conosciamo il momento difficile che sta attraversando il nostro paese. Erika si è trovata, come oggi succede a tante persone, in cassa integrazione. Ma non si è data per vinta. Ha iniziato ad approfondire quelle che, sino a quel momento, erano state solo le sue passioni e i suoi hobby. Ha iniziato a frequentare dei corsi che hanno risvegliato e stimolato la sua creatività. Il corso di tappezzeria si è rivelato, per Erika, illuminante. Le ha aperto un mondo.
Erika non è più tornata a lavorare in ufficio. A gennaio, nel 2014, ha aperto il suo piccolo lab nella campagna tra Bologna e Ferrara. Ha dato, finalmente, voce alle sue passioni e al suo ‘ IO CREATIVO’. Nascono ‘I sogni di stoffa’. Da quel momento, i suoi sogni non sono rimasti più chiusi in un cassetto. Nel suo laboratorio, Erika si occupa prevalentemente di restyling di mobili, con una preferenza spiccata per la l’arte della tappezzeria. Divanetti, poltrone e sedie vintage sono la sua grande passione. Le acquista in maniera compulsiva ogni volta che visita un rigattiere o un mercatino. Non si fermerebbe mai. Il suo laboratorio, in alcuni periodi, potrebbe far concorrenza a tutti i mercatini dell’usato della zona.
Ama dare ‘nuova vita’ ai complementi di arredo ma cercando di lasciare inalterata la loro essenza. Per questo motivo cerca di privilegiare, come tappezzeria, l’utilizzo di vecchie tele e di tessuti grezzi come la canapa e il lino. Il suo stile è uno stile essenziale e trasandato, nel pieno rispetto della filosofia e del termine ‘shabby’.
Oltre al restyling di vecchi mobili , Erika si occupa di cucito. Inizialmente di cucito creativo. Oggi realizza, soprattutto, linee tessili per la casa privilegiando, anche qui, fibre naturali come il lino e la canapa.
Da tempo, sto pensando di aprire sul mio blog un piccolo e-shop. Ho visitato il negozio on line di Erika e sono rimasto conquistato dagli oggetti del suo catalogo. Uno più bello dell’altro. Da cornici a specchi shabby chic, da borse a decorazioni per la casa. Oltre alle sue creazioni potrete trovare in vendita degli oggetti su cui Erika ha deciso di non intervenire. Nel rispetto della loro storia e della loro essenza.
Su Abitare Country, del mese di novembre-dicembre, trovate un bellissimo articolo su Erika e sulle sue creazioni.
La storia di Erika, cari Sbagliati, dovrebbe essere un esempio per tutti noi. Quante volte la vita ci mette davanti a situazioni inaspettate e spesso difficili? La parola d’ordine è ‘non arrendersi’ e reinventarsi ogni giorno. Erika è stata abilissima in questo. Ha preso i suoi sogni e li ha fatti diventare il suo mondo. A noi, romantici sognatori, questo mondo fatto di merletti e vecchie tele ci regala fantastiche emozioni.
11 Comments
E’ una storia bellissima!!! Io sto ancora cercando il coraggio che lei ha avuto di mollare “le sicurezze” per inseguire i propri sogni. Ma anche io ce la far
Si
Si
Erika
Grazie Dani… sono contento ti sia piaciuto questo articolo. 🙂 Scrivere di Erika
Io ho conosciuto Erika grazie a quella fantastica avventura che
Francesca… ho i brividi… e la cosa pi
Carissimo “Sbagliato”, averti conosciuto…per caso, come quasi tutte le cose belle che mi capitano…
Sono di colore bordeaux in questo momento!:-)
Scrivo ugualmente un commento, che potrebbe apparire estremamente di parte data la mia amicizia con Erika, ma non posso esimermi dal farlo. E quindi grazie. A lei che ha deciso di raccontarsi, lei che
Grazie per le belle parole Fabiana. E’ vero le anime belle si riconoscono… sempre! 🙂