Blog shabby chic. Il restyling di un mobile porta uova in stile shabby chic
Blog shabby chic. Riciclo creativo: cantinetta porta uova in stile country chic retrò. Buongiorno, Sbagliati, oggi parliamo di uova. In cucina o in molti modi di dire, le uova fanno ormai parte della nostra vita di ogni giorno . C’è chi è nato per ‘rompere le uova’ nel paniere. Chi, invece, è abilissimo, in qualsiasi circostanza, a rigirare la frittata. Chi è portato a trovare sempre il pelo nell’uovo e chi decide di accontentarsi di un uovo oggi anziché di una gallina domani. Ne conoscete di personaggi che appartengono a queste categorie? Io tanti. Troppi. E’ difficile darvi consigli su come gestire queste tipologie di persone, ma voglio darvi un’idea carina su dove conservare le uova e, nello stesso tempo, come decorare un angolo della vostra cucina. Qualche giorno fa ho trovato abbandonato un vecchio porta uova. Era ridotto veramente in pessime condizioni. Ero tentato di lasciarlo lì dov'era. Alla fine, non ho resistito ed ho deciso di portarlo a casa e di dargli una nuova vita. Ho ripulito il porta uova ed incollato i ripiani che si erano scollati. La rete da conigliera molto danneggiata è stata sostituita con una nuova. Dopo aver carteggiato la cantinetta, ho dato due mani di colore azzurro. Carteggiando ulteriormente gli angoli e gli spigoli è emerso il colore del legno sottostante. Ecco qui il risultato. Che ne pensate? Non è bellissimo?
Potete utilizzare la cantinetta in stile shabby chic per metterci dentro le uova e per decorare in maniera simpatica un angolo della vostra casa. La rete da conigliera si presta benissimo per esser inserita anche in un ambiente country chic. Io l'ho collocata su una mensola in cucina e devo dire che è di grande effetto.
Potete inserire all’interno anche delle uova decorative. Ce ne sono di diversi tipi: da quelle di legno per il cucito a quelle dipinte a mano.
In questo articolo ( cliccate qui) vi ho illustrato tutti i passaggi per realizzare un mobile con la tecnica shabby chic.
Sono veramente contento di questo restyling. Avete visto come un vecchio oggetto abbandonato può essere, con un po’ di creatività, riportato ‘in vita’ all’interno delle nostre abitazioni?
2 Comments
Fantastico. Complimenti 🙂
Grazie mille