Come decorare una credenza fai da te.

Ciao Sbagliati, se anche voi amate il ‘fai da te‘ e vi piace dilettarvi nel restauro e nella ‘personalizzazione‘ di vecchi mobili, questo post fa al caso vostro. Con un pizzico di creatività e di buona volontà potrete trasformare i vostri mobili in modo originale ed unico, dando loro ‘carattere’ e stile! Da tempo ero alla ricerca di un piccolo mobile porta tv e durante uno dei miei soliti giri per mercatini dell’usato, mi sono imbattuto in questa piccola credenza vintage degli anni 50, stile déco. Sono stato immediatamente rapito dal suo design, dalla forma delle ‘gambe’, e dalla sua piccola anta che sapevo sarebbe diventata la protagonista del mio ‘restyling’.

rot2

Ecco qui una foto della credenza acquistata

Personalizzare una vecchia credenz

Personalizzare una vecchia credenza

e guardate come è diventata!!!

Personalizzare una vecchia credenza

Con una carta abrasiva sottile ho levigato l’intera superficie del mobile. Poi l’ho pulito con acqua e bicarbonato per eliminare ogni traccia di polvere. Decido, quindi, di colorare tutto il mobile di vernice nera. L’anta si prestava ad essere isolata come fosse uno schermo di un altro colore, un elemento di spicco. Per l’ anta avevo bisogno di un colore più acceso e ‘vivace’ ed ho scelto il verde vintage! Ricordate il colore della vecchia vespa? Si, proprio quello.
Per non sbagliare, sono andato in coloreria con una ‘vecchia‘ scatoletta in latta del colore che desideravo.

Personalizzare una vecchia credenza

Personalizzare una vecchia credenza

Il risultato? Uno splendido colore! Ho pensato di caratterizzare l’anta applicando sopra un’ immagine. Dopo una ricerca in internet, ho deciso di utilizzare un’immagine di Fornasetti. Ho fotocopiato l’immagine su un foglio di acetato, ritagliata e incollata sull’anta con uno strato di vernice ad acqua (le vernici a solvente potrebbero sciogliere l’acetato). Una volta asciutto, ho ripassato un secondo strato di vernice.

Personalizzare una vecchia credenza

Personalizzare una vecchia credenza

Ed infine la vetrina…ho ‘oscurato’ i vetri applicando una pellicola adesiva satinata che mi ha permesso di decorare la credenza e di ‘nasconderne’ il contenuto agli occhi dei miei ospiti.

Personalizzare una vecchia credenza

Personalizzare una vecchia credenza

Allora Sbagliati, pensate ancora che un oggetto del passato è fuori moda? Oggi vi ho fatto vedere come una vecchia credenza, senza pregio, delle nostre nonne, caratterizzata da un design vintage, può essere rivisitata in chiave ‘pop’ attraverso l’utilizzo del colore e di una immagine… Diventando un pezzo unico e rimanendo al passo con i tempi!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0
    0
    Il tuo carrello
    Il carrello è vuotoRitorna allo Shop
      Calculate Shipping
      Apply Coupon
      ×